Come viaggiare in macchina con un maltese?
Proseguiamo con la stesura di questo articolo e vediamo insieme come trasportare un maltese in auto.
Ami viaggiare in compagnia del tuo fedele amico a 4 zampe?
Non importa quanti anni abbia, potrai portarlo sempre con te ovunque andrai!
Molto probabilmente ti starai ponendo innumerevoli domande, una tra queste è: dove potrò posizionare il mio maltese? Su un sedile? Nel trasportino o in una gabbia?
All’interno di questa guida ti proporremo non solo diverse trovate per ospitare il tuo piccolo amico a bordo con te, ma anche gli accessori indispensabili per salvaguardare la tua e la sua sicurezza durante il viaggio.
Prima di fare in modo che il maltese viaggi nella maniera più sicura possibile, è fondamentale tenere a mente alcune piccole nozioni basilari, ma estremamente utili per la salute del tuo animale domestico. Se non è abituato a spostarsi puoi iniziare a fargli adottare questa nuova abitudine facendogli compiere qualche breve viaggio e all’arrivo, dargli un premio in modo che abbini il trasporto a qualcosa di bello. Ricordati di non lasciarlo mai da solo in auto, di fare una sosta ogni due ore per le sue necessità e di farlo bere.
Evita di metterti alla guida durante le ore più calde e di azionare l’aria condizionata dal momento che ne potrebbe soffrire. In alternativa, puoi abbassare il finestrino.
Porta sempre con te una ciotola per l’acqua, un panno da utilizzare per ogni evenienza e un giocattolo.
Ovunque tu vada, assicurati prima di tutto che il tuo maltese sia sempre ben accetto.
Se stai per affrontare un viaggio in auto in compagnia del tuo amico a 4 zampe, ricordati di adottare le giuste misure di sicurezza sancite dalla legge, specialmente se a bordo c’è un cane che, oltre ad essere provvisto della documentazione sanitaria, deve anche essere trasportato tenendo presente di tutta una serie di regolamentazioni stabilite esplicitamente dal Codice della Strada.
Oltre a tutto ciò, esiste un’altra nozione molto facile, ma essenziale per la sua sicurezza: il tuo maltese non deve mai essere lasciato libero in auto. Per quale ragione?
Perché potrebbe ferirsi, scivolare o sbattere in seguito ad una frenata brusca. Successivamente, ti esporremo le differenti modalità di trasporto e gli accessori per tutelare la sicurezza del tuo amico a 4 zampe.
Intraprendere un viaggio on the road in compagnia di un maltese è un’esperienza meravigliosa che rimarrà impressa nel cuore di entrambi per tutta la vita. Proprio per questo bisogna adottare le giuste precauzioni. Quali sono?
La prima che ti proponiamo è la cosiddetta “cassa di trasporto”. È la soluzione ideale per i cuccioli o per i giovani maltesi per aiutarli ad abituarsi a salire in macchina con più facilità. Grazie all’ausilio di questo accessorio, potrai guidare senza problemi dal momento che il tuo amico peloso non potrà disturbarti e sarai tu stesso/a a decidere dove posizionarla.
Ma non solo! Puoi guidare anche tenendo il tuo maltese sul sedile del passeggero. Difatti, la legge prevede l’utilizzo di un’apposita imbragatura di sicurezza, ossia un accessorio da attaccare alla classica cintura, al collare o alla pettorina. É una soluzione molto comoda e sicura.
Infine, per ciò che concerne l’alimentazione, ti consigliamo di preparargli un piatto leggero perlomeno un’ora prima di partire o di dargli del cibo secco. D’altronde, anche loro possono soffrire il mal d’auto e manifestano questo malessere dando di stomaco, ansimando, agitandosi e sbavando. In questi casi, è doveroso fare una sosta, aspettare che si calmi per poi procedere il viaggio a velocità ridotta.